Perchè "Canti popolari"? Perchè sono il vero significato di tanto folklore e amore che è stato concretamente e spontaneamente praticato nei paesi di montagna e ad Albaredo per San Marco dalla nostra gente....
L'abbigliamento in uso nel passato veniva definito costume tradizionale. In particolar modo era utilizzato dalle popolazioni rurali e di montagna nella loro vita quotidiana, di lavoro e di festa. Da alcuni è definito costume popolare poiché indossato....
Il termine dialetto in greco antico era diálektos e voleva dire semplicemente e genericamente modo di parlare. Nell'Europa moderna il termine dialetto viene usato per indicare, in genere, specie nei paesi di lingua francese e inglese...
Camminando nelle Vie del centro abitato è possibile ammirare i bellissimi murales che raffigurano i paesaggi la vita quotidiana e frangenti di storia della comunità di Albaredo....
Il tempo nelle valli alpine è scandito dai lavori delle stagioni. Albaredo per San Marco ha, in parte, mantenuto intatto un antica tradizione che si perde nella memoria dei tempi....
C'è un mito nelle Alpi che assegna ad una creatura improbabile uno statuto ambiguo, sospeso tra l'uomo e la bestia, che incarna la selvatichezza residua dell'uomo....
Un sentiero, un mistero, anzi, molti misteri, molti fatti arcani. In valle del Bitto di Albaredo, nei luoghi la cui fama era legata, in passato, ai commerci plurisecolari fra Valtellina e Repubblica di Venezia...